FIORI DI BACH FUNZIONANO?

Che cosa sono i fiori di Bach e a che servono ma soprattutto funzionano davvero?

I fiori di Bach sono 39 rimedi floreali creati dal Dottor Bach , che ha individuato 39 essenze utili  per sbloccare la forza reattiva di un individuo.

Bach riteneva che salute del corpo e stato d’animo non fossero divisi ma che lavorano insieme e di conseguenza i suoi fiori  lavorano su entrambi i fronti, ogni rimedio è indicato per personalità diverse, produce effetti e lavora sull’emotività in modo diverso. Secondo Bach alcune persone sono predisposte ad alcune emozioni piuttosto che ad altre.Indicò quindi  per ogni stato mentale il rimedio floreale più adatto, sosteneva  ad esempio,  che una persona con la paura di perdere il controllo non avrebbe mai potuto essere trattata e curata come chi avesse voluto superare un trauma di qualsiasi natura. Attualmente hanno  conquistato una fama incredibile soprattutto  tra chi ritiene che curarsi attraverso questi rimedi possa spingere a conoscersi  meglio e più in profondità proprio attraverso la scelta accurata del rimedio stesso.

I fiori di Bach non curano la malattia, ma servono a sbloccare la forza reattiva di un individuo e a smuovere  le forze, le energie interiori per arrivare ad un cambiamento positivo. Ogni essenza lavora sul riequilibrio degli atteggiamenti emozionali negativi che secondo Bach favoriscono i disturbi più vari.Sono particolarmente indicati per i bambini, perché non solo non danno effetti collaterali, non creano dipendenza e non si può andare in iperdosaggio ma  non avendo  preconcetti i bambini reagiscono in maniera veloce e duratura al rimedio stesso. Non vengono indicati particolari controindicazioni, se non una sorta di crisi di consapevolezza, che consiste nell’aumento dei sintomi prima della guarigione.

Bach divise i 38 fiori da lui stesso scoperti per le loro caratteristiche di guarigione in sette gruppi distinti. Secondo Bach quindi abbiamo fiori per la paura, per coloro che soffrono l’incertezza, per l’insufficiente interesse per il presente, per la solitudine, per l’ipersensibilità alle influenze e alle idee, per lo scoraggiamento o la disperazione e infine per la preoccupazione eccessiva per il benessere degli altri. Sempre secondo Bach quindi attraverso la floriterapia si possono risolvere situazioni di stress, timidezza, ansia, panico, senso di colpa, insicurezza e depressione e riequilibrando queste emozioni di conseguenza si risolvono anche situazioni di coliti, rigidità muscolari, stanchezza, psoriasi e gastriti nervose.

Il dottor Bach cominciò a curare la moglie gravemente ammalata con quelli che lui riteneva rimedi naturali, sosteneva di percepire il potere curativo dei fiori poggiandoli semplicemente sulla lingua e sostenendo che le essenze andavano preparate in un certo modo e con una certa tecnica, la moglie guarì dalla malattia che la affliggeva anche se comunque poco dopo morì per altro. Ad oggi chi produce fiori di Bach ci tiene a sottolineare che sono fiori di campo, che devono sottostare alla luce del sole diretto per un tot di ore e che per creare le essenze vengono mescolate a del brandy naturale. In effetti le essenze già pronte sono diluite in acqua e brandy. Con il tempo poi si è dato vita al 39° rimedio detto anche rimedio di emergenza dove sono mescolate più essenze che danno vita ad una sorta di pronto soccorso floriterapico.

Una delle sue celebri citazioni racchiude tutto il suo lavoro:

“Tutto quello che
dobbiamo fare
è conservare
la nostra personalità,
vivere la nostra vera vita.
Essere capitano
della vera nave.
E tutto andrà bene.”

Molti sono i fan di questa cura ma molti sono anche i detrattori che parlano di mancanza di prove scientifiche, di un metodo alquanto assurdo e soprattutto di inefficacia delle essenze, certo è che ricerche scientifiche hanno dimostrato la capacità dell’essere umano di auto-guarirsi se convinto di questo, attraverso quindi anche rimedi cosiddetti placebo, quanto di questo possa poi intervenire con i fiori di Bach certamente non siamo noi a poterlo dire. In seguito alla scoperta o meglio alla creazione dei cosiddetti fiori di Bach sono spuntati rimedi floriterapici un po’ in tutto il mondo è attualmente si trovano rimedi a base di fiori Californiani, australiani, dell’Alaska ecc.