Scopri i sei condimenti per salvare la linea!

Scopri come utilizzare sei ingredienti, sei condimenti e salvare la linea senza abbondare con sale e olio.

Troppo spesso non ci rendiamo conto di quello che mettiamo in tavola, oltre infatti a fare attenzione a scegliere gli alimenti giusti, e a cucinarli in maniera sana, dobbiamo stare molto attenti ai condimenti, poiché senza accorgercene aumentiamo sia il valore calorico dei piatti che anche il contenuto di grassi. Molte persone infatti non sanno quanto può essere dannoso per la nostra linea la cattiva abitudine di “insaporire” i piatti oltremisura, di aggiungere cioè un po’ di sale o di olio in più. In realtà non c’è affatto bisogno di abbondare, basta invece prediligere condimenti diversi e magari anche un po’ osare, esistono infatti spezie molto gustose ma senza le controindicazioni del sale, e anche altri condimenti che possiamo tranquillamente inserire nei nostri piatti. Vediamo quali sono:

  • SENAPE (la senape è senz’altro la soluzione giusta per gli amanti delle salse, cremosa senza essere pesante e resa famosa dalle due località francesi Borgogna e Digione,è ipocalorica, infatti ogni 100 g di senape abbiamo solo 66 calorie, a fronte ad esempio delle oltre 400 della maionese, e il sapore si sposa abbastanza bene sia con carne, uova che patate).
  • MISO (originario del Giappone è una valida alternativo al dado da cucina. Si ricava dalla fermentazione dei fagioli di soia, è privo di grassi ed è in grado di regolare i livelli di colesterolo, è un alimento prebiotico ossia nutre la flora batterica intestinale. E’ ricco di vitamine,enzimi, oligoelementi e proteine vegetali. Va diluito in acqua per ottenere un brodo saporito e assolutamente sano, utilizzabile quindi per tutti quei piatti che prevedano l’uso del brodo e di conseguenza del dado).
  • CITRONETTE (questa delicata salina è di origine francese e prevede l’utilizzo di olio e aceto, ma se ne possono preparare svariate versioni ad esempio con gli agrumi. Per la versione con il limone si sbatte il succo di un limone con una frusta insieme a pepe un cucchiaino di olio extravergine, il risultato sarà quello di ottenere una citronette spumosa, leggera e ricca di proprietà depurative, favorendo anche l’eliminazione delle tossine. E’ ideale su carpacci di carne e pesce).
  • GOMASIO (è una miscela con semi di sesamo e alga nori, tipico della cucina orientale ti fa sentire più sazio e fa assorbire meno grassi; ricco di omega 3 e 6,minerali, proteine e fibre. Lo si trova pronto oppure lo si può preparare a casa unendo sale e semi di sesamo tostati con un pezzetto di alga nori. Si può usare su qualunque piatto soprattutto con le verdure).
  • SALSA CREN (questa salina è a base di rafano, un ingrediente ipocalorico che ben si presta per essere inserito in qualsiasi alimentazione per dimagrire. E’ ricchissimo di fibre e ha un leggero tocco piccante, la salsa viene molto usata in Austria, Ungheria e nelle regioni del nord Est Italiano. Il sapore oltre alla nota piccante è anche molto deciso. Si utilizza per accompagnare soprattutto bolliti, pesce, uova  e ne basta veramente pochissima).
  • ACIDULATO DI UMEBOSHI (le umeboshi sono prugne tipiche della Cina e del Giappone, da noi stanno arrivando con un nome importante, in quanto sono state soprannominate le prugne dei miracoli, tonificano infatti il fegato, depurano l’organismo e favoriscono il benessere del tratto intestinale. Dalla fermentazione di queste prugne si ricava un acidulato che sostituisce sia l’aceto che il sale, ha circa 22 calorie ogni 100 ml. Si usa per condire insalate, verdure e cereali cotti).

Leggi anche come mangiare sano in tre mosse.