SUPTA MATSYENDRASANA TORSIONE A TERRA
Supta Matsyendrasana torsione a terra con il ginocchio piegato.
Questa asana è molto efficace per chi soffre di mal di schiena perché mantiene flessibile la colonna vertebrale e allunga tutti i muscoli.
Le vertebre ruotano attorno ad un asse e l’effetto è molto simile a quello che avviene quando si strizza uno strofinaccio.
- Stenditi supino e rilassati con il respiro.
- Alza una gamba portando il ginocchio destro al petto e afferralo esternamente con la mano sinistra (quella opposta al ginocchio piegato).
- Allarga e distendi il braccio destro in modo che sia in linea con le spalle.
- Aiutandoti anche con la mano, ruota il bacino con il ginocchio verso sinistra fino a che quest’ultimo tocchi terra. Puoi anche tenere entrambi le braccia lungo la linea delle spalle. Prova entrambi le varianti e scegli quella con cui ti trovi meglio.
- Infine gira la testa verso destra (nella direzione opposta al ginocchio) e cerca di tenere entrambi le spalle a terra.
- Nella posizione finale sia il ginocchio che entrambi le spalle dovrebbero toccare terra.
- Ora respira profondamente e cerca di rilassarti.
- Per uscire dalla posizione ritorna con il ginocchio al petto, allunga la gamba piegata e rimetti le braccia lungo i fianchi.
- Prima di eseguire questo asana dall’altro lato, fai qualche respiro in posizione supina e poi procedi.
Ricorda di non stressate troppo i muscoli ma respira nella posizione, e lasciati andare alla forza di gravità.
Questa asana supta matsyendrasana è una posizione di torsione, è particolarmente benefica; è di livello intermedio ma tutti possono provarci sin dall inizio senza mai esagerare e soprattutto ascoltando sempre il proprio corpo e il proprio respiro, parte fondamentale anche di questa asana, che può essere combinata con altre per una pratica sequenza contro il mal di schiena.
Leggi anche gli altri articoli sulle posizioni.
Lascia un Commento