BENEFICI DEL RESTORATIVE YOGA

Restorative yoga o yoga del recupero, ormai ha preso sempre più piede anche da noi;

Uno yoga sicuramente differente dalla tradizione, che  pur affondando le sue origine in uno stile moderno mantiene il concetto della salute fisica e mentale di uno yoga più tradizionale.

Benefici del restorative yoga

Il Restorative Yoga ha un’influenza positiva su quasi tutti i sistemi più importanti del corpo, come quello cardiovascolare, circolatorio, nervoso, linfatico, immunitario, muscolare, scheletrico ed endocrino.

Praticare restorative yoga aumenta anche i livelli di GABA (acido gamma-amminobutirrico), un neurotrasmettitore inibitorio coinvolto nell’ansia e nella depressione. Questo spiega in parte perché allevia lo stress e ci fa sentire meno ansiosi e depressi.

Questo stile di yoga può essere utile anche per le persone con dolori cronici.

Vediamo alcuni benefici del Restorative Yoga

  • migliora la fertilità
  • riduce il cortisolo, l’ormone dello stress
  • riduce i sintomi della menopausa
  • abbassa la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca
  • riduce la tensione muscolare, l’insonnia e la stanchezza generalizzata
  • migliora il sistema immunitario
  • aumenta il colesterolo “buono”
  • migliora la digestione e l’eliminazione delle scorie
  • aumenta la capacità di regolare i livelli di glucosio nel sangue
  • allevia il dolore
  • riduce i livelli di trigliceridi
  • stimola il sistema linfatico
  • migliora la circolazione e l’ossigenazione del sangue
  • calma la mente
  • aumenta la flessibilità
  • sviluppa la capacità di radicamento
  • migliora l’acutezza mentale

Sono state fatte inoltre diverse ricerche sui benefici del restorative yoga e di come migliora la nostra salute.

In uno studio del 2009  (John Wiley & Sons, Ltd) si parla ad esempio di restorative yoga e tumore al seno

Questo studio dimostra benefici potenziali del Restorative Yoga sulle emozioni provate e sulla stanchezza dei pazienti affetti da cancro.

Si evidenzia infatti come si sono notati miglioramenti sulla depressione, ansia, salute mentale e in generale qualità della vita per donne affette da tumore ovarico o al seno.

Il Restorative Yoga e la menopausa

Un altro studio interessante  realizzato su 14 donne in post-menopausa , presenta brillanti risultati.

Le 14 donne che presentavano almeno 4 vampate di calore al giorno da un livello moderato a grave oppure almeno 30 a settimana si sono sottoposte allo studio , che prevedeva  la pratica da otto posizioni di restorative yoga insegnate in una sessione introduttiva di 3 ore e 8 sedute settimanali di 90 minuti. Le persone praticavano da sole anche due volte a settimana.

La maggioranza delle persone è stata soddisfatta dei risultati e il 75% ha continuato a praticare il restorative yoga nei tre mesi successivi. Il numero medio delle vampate di calore a settimana è diminuito del 30,8% e l’intensità è diminuita del 34,2% dall’inizio dello studio all’ottava settimana.

Se vuoi far diventare il restorative yoga una tua professione, dai un occhio al nostro corso di formazione

RESTORATIVE YOGA

restorative yoga online