COME FARE SETU BANDHASANA

Conosciuta come mezzo ponte setu bandhasana è una magnifica asana.
La parola setu in sanscrito significa appunto “ponte” e bandha significa “contrazione”, “tensione” o “blocco”. Perciò Setu Bandhasana viene letteralmente tradotta come la “posizione del ponte contratto”, più volgarmente mezzo ponte.

COME FARE SETU BANDHASANA

vediamo ora come avvicinarci a questa posizione e farla correttamente:

  • Distenditi sul tappetino a pancia in su e con le braccia lungo il corpo.
  • Piega le ginocchia e avvicina i talloni il più possibile ai glutei, fino a che le mani riescano ad afferrare le caviglie.
  • Cerca di mantenere i piedi paralleli e distanziati tra loro, cercando di posizionarli alla stessa larghezza delle anche.
  • respira profondamente e durante l’espirazione, premi con le piante dei piedi a terra e solleva i fianchi.
  • Devi a questo punto inarcare la schiena e sollevare la zona pelvica il più possibile dal suolo, puoi farlo  contraendo i muscoli della schiena, delle natiche e delle cosce.
  • Con il corpo cerca di formare un arco che va dalle spalle alle ginocchia. Le spalle e le piante dei piedi devono rimanere ben salde a terra proprio come due pilastri su cui appoggia il ponte.
  • Premi verso il basso le piante dei piedi per sollevare le anche e premi verso il basso le spalle, i gomiti e i polsi per formare una base di appoggio solida.
  • Cerca di sollevare il petto verso il mento, in modo da formare un arco continuo lungo tutta la spina dorsale.
  • Respira normalmente e rilassa tutti i muscoli che non sono necessari. Fai molta attenzione a non tendere troppo la mandibola e a non chiudere i denti. Respira tranquillamente.
  • Per uscire dalla posizione srotola gentilmente la colonna vertebrale, una vertebra alla volta, fino ad appoggiare nuovamente la schiena sul tappetino ed infine allunga le gambe a terra facendo un paio di respiri di riposo.

BENEFICI DI SETU BANDHASANA

Questa posizione ha tantissimi benefici ma è controindicata se soffri di lordosi lombare grave, ulcera peptica o duodenale ed ernia addominale. Inoltre va evitata se si è in gravidanza.

Vediamo i benefici di setu bandhasana:

-Allevia i dolori dell’articolazione dell’anca poiché la rinforza

-Aiuta a lenire la sciatalgia

-Rinforza l’intera schiena, dalle spalle ai glutei

-Fortifica i muscoli della zona lombare

-Massaggia e distende il colon e gli organi addominali,

-Facilita la digestione e le funzioni escretorie

-Tonifica gli organi riproduttivi sia femminili che maschili

-Aiuta a sentire e a prendere consapevolezza del respiro addominale

-Aiuta  a riallineare la colonna vertebrale, eliminare le scapole alate e ad alleviare il mal di schiena

-Aumenta il flusso sanguigno a livello della ghiandola tiroidea, delle ghiandole paratiroide, delle ghiandole surrenali e delle ovaie, contribuendo a una loro migliore funzionalità

Se vuoi vedere altre posizioni vai alla sezione yoga.

Se vuoi approfondire vai alla guida YOGA PER TUTTI della federazione insegnanti yoga.