Quali sono i danni se si beve poca acqua!
Bere acqua è fondamentale per il nostro organismo e ormai non facciamo altro che ripetere quanto fa bene e quanti benefici apporta bere almeno due litri di acqua, ma quanti danni invece fa berne troppo poca?
Mangiare sano e avere uno stile di vita sano è necessario per tenersi in forma, e come prima regola o primo principio di uno stile di vita corretto e di un mangiare sano è senz’altro bere molta acqua.
Aspettare di avere sete non solo non è un buon sistema ma è segno che ormai è già tardi per il nostro organismo che ha già cominciato ad andare nella direzione sbagliata e infatti sono molteplici i danni che provoca la disidratazione e il bere poca acqua:
- DANNI AL CERVELLO: recenti studi hanno dimostrato quanto sia dannoso bere poca acqua, poiché il cervello che è composto dall’ 85% di acqua, ha dunque bisogno di essere idratato per reagire, e i tempi di reazione del cervello dipendono appunto dal livello di idratazione corporeo.
- DANNI ALLA PELLE E ALLA CELLULITE: molto spesso chi soffre di pelle secca e di cellulite in realtà lo deve alla poca acqua che assume e infatti per ripulire i ristagni di liquidi nei tessuti occorre bere molto e proprio i ristagni di liquidi su cosce e glutei sono una delle 3 cause principali della formazione della cellulite. Uno quindi dei modi più naturali per ripulire e drenare i tessuti dalle tossine accumulate è limitare il consumo di sale con l’alimentazione e bere almeno 1 litro e mezzo d’acqua al giorno. Come abbiamo già detto anche la pelle secca oppure poco elastica o screpolata è un’altra conseguenza di una alimentazione povera di liquidi e di conseguenza bere a sufficienza è senz’altro un principio per imparare come mangiare sano e come vivere sano.
- DANNI SULLA PRESSIONE: una carenza di acqua all’interno del nostro corpo permette di aumentare la quantità di sodio nel sangue con il conseguente aumento della pressione.Quando il corpo perde più acqua di quella che immette, il corpo comincia a non funzionare correttamente e in questi casi la mancanza di acqua può provocare la chiusura di alcuni capillari e quindi il sangue si muove più lentamente provocando una difficile circolazione sanguigna e un successivo un’innalzamento della pressione.per tenere sotto controllo la pressione quindi è necessario anche e principalmente bere molto considerando che il sangue è composto da acqua per la maggior parte.
- DANNI SULLO STIMOLO DELLA SETE: quando si dice che lo stimolo va alimentato vuol dire esattamente che più si beve e più si vuole bere e di conseguenza meno si beve più si perde lo stimolo, mandando poi in tilt completamente l’organismo che recepisce segnali sbagliati e a volte questi segnali si possono curare integrando proprio l’acqua e abituandosi a bere adeguatamente. esistono poi dei casi in cui lo stimolo della sete sparisce completamente soprattutto in età adulta e in questi casi bisogna rivolgersi ad un medico piuttosto velocemente.
Bere poco influisce quindi completamente sul nostro organismo con conseguenze piuttosto serie e a volte anche irreparabili. E’ necessario quindi non solo sforzarsi di bere adeguatamente ma di condurre uno stile di vita sano, fatto soprattutto di acqua. A volte poi non siamo in grado di riconoscere lo stimolo della sete e crediamo di avere fame, ma se provassimo a bere, ci renderemmo conto che non si tratta affatto di fame e di conseguenza quindi bere molto ci può anche aiutare a controllare il nostro peso.
Parliamo spesso di come mangiare sano ma non si può mangiare sano se non si parte prima di tutto dall’idratazione del corpo e di conseguenza dal BERE MOLTO.
Leggi anche come cominciare a mangiare sano.
Lascia un Commento