Ricetta torta all’arancia senza zucchero.
Continuiamo ad arricchire la nostra categoria di RICETTE LIGHT dove potete trovare ricette dietetiche, salutari ma soprattutto gustose. Mangiare sano non significa rinunciare al gusto e questo tipo di ricette vogliono farvi conoscere proprio questa realtà e soprattutto farvi cambiare idea sul fatto che le ricette light non siano buone, tutt’altro… provare per credere!
Questa ricetta è adatta a tutti senza ovviamente esagerare.
RICETTA TORTA ALL’ARANCIA SENZA ZUCCHERO
Non c’è lo zucchero ma al posto mettiamo il miele un dolcificante totalmente naturale e ricco di proprietà benefiche.
Questa torta è molto semplice da preparare e molto gustosa grazie alla cioccolata, arancia e cannella, è’ideale per una colazione sana,ricca di gusto e sapore da alternare o anche per merenda insieme ad una bella tisana o ad un tè.
INGREDIENTI
-300 gr di farina di tipo 1 o integrale
-120 ml di miele biologico o quanto più naturale è possibile
-3 uova
-120 gr di burro
-60 gr di gocce di cioccolato fondente (almeno al 70%)
-1 arancia bio(scorza e succo)
-1 cucchiaino di cannella in polvere
-1 bustina di lievito per dolci
PREPARAZIONE
Lavate l’arancia, sbucciatela a vivo per cui senza eliminare la sua parte bianca.
Mettete la buccia in un tritatutto e riducetela in polvere. Pelate l’arancia e spremetene il succo in un bicchiere.
Nel frattempo accendete il forno a 180°, sbattete le uova fino ad ottenere un composto piuttosto schiumoso, versate il burro morbido e continuate a mescolare.
Incorporate il succo di arancia all’impasto.
A questo punto amalgamate il miele facendo attenzione ad ottenere un composto liscio, omogeneo e soprattutto senza grumi.
Versate ora la farina, il lievito, la cannella e la polvere di buccia d’arancia e mescolate bene, alla fine incorporate le gocce di cioccolato fondente.
Foderate uno stampo con carta forno oppure se preferite imburratelo e infarinatelo, versate l’impasto e infornate a 180° per 45 minuti.
Per controllare la torta usate il classico stecchino basta infilarlo nella torta, se ne asce asciutto e pulito potete lasciar raffreddare, altrimenti continuate la cottura per altri 10 minuti.
Una volta raffreddata potete spolverizzare con del cacao amaro, oppure con dello zucchero a velo, oppure evitando del tutto lo zucchero mangiatela così è buonissima ed è soprattutto molto sana.
Non contiene zucchero ma miele e il miele come sapete è ricco di benefici, questo tipo di torta può essere consumata anche da diabetici ma con estrema attenzione, mai esagerare. Per chi invece soffre di colesterolo il burro può essere sostituito con l’olio di oliva.
Se vuoi approfondire su come scegliere il miele giusto clicca qui.
Scopri anche la ricetta della marmellata senza zucchero fatta in casa.
Lascia un Commento